U14: Risultati e Superchallenge

30.10.2019

U14 Rossi sconfitta 34-5 in terra fiorentina, U14 Blu vittoriosa sull'isola 62-19 (All'interno informativa sul Superchallenge del primo Novembre)

Under 14 Rossa:

 Firenze-Cecina 34-5

Convocati: 

Vagelli,Parri, Buselli S, Porto, Pistocchi, Taratufolo, Fiori, Marchi A., Caloiero, Incerti, Buselli A, Silvestri, D'Ercole, Sportiello, Masetti, Meltzer.

Under 14 Blu:

Elba-Cecina 19-62

Neri, Beneforti, Bocelli, Pirrone, Tommasi, Marchi L., Santeusanio, Cosenza, Brogi, Esposito, De Marco, Gay, Vigorito, Lupi, Aringhieri, Chesi.

Informativa per i genitori a riguardo del torneo del 1° Novembre (in fondo all'articolo troverete dei file da scaricare con i gironi e la logistica dell'evento)

Che cos'è il Superchallenge?

l Superchallenge è un evento mirato a contenere in un unico format i tornei under 14 di cinque tra i principali Club del panorama rugbistico italiano.

L'iniziativa mira a convertire i singoli eventi delle società promotrici nelle 5 tappe di un evento globale, grazie a un calendario e a un ranking comune.
A conclusione del calendario di gara, le 12 squadre che avranno totalizzato il punteggio più elevato saranno invitate a competere nella sesta tappa: la finale del Super Challenge.

Il posizionamento dei club che ospitano il Super Challenge è uno dei punti di forza del progetto perché:

  • la distanza tra le società non porta a una sovrapposizione dei singoli eventi;
  • I costi per le trasferte non sono eccessivamente elevati.

La volontà di organizzare il Super Challenge è nata dall'esigenza di:

  • Condividere i valori trasmessi dal rugby, grazie al confronto tra realtà diverse aventi in comune la medesima mission.
  • Alzare il livello tecnico e agonistico della under 14 come tappa di preparazione alla under 16, creando un momento di verifica nazionale di elevata qualità;
  • Organizzare un circuito di tornei con la creazione di linee guida e un calendario condivisi, anche per estendere la partecipazione a un maggior numero di squadre.

L'unicità del Super Challenge sta nell'essere stato sviluppato intorno a tre elementi:

  • la condivisione dei valori, per inserire i nostri giovani in uncontesto altamente educativo e arricchire così le loro esperienze;
  • la ricerca dell'eccellenza, perché è il confronto con le altre eccellenze a fornire i maggiori spunti di crescita personale e di squadra;
    una tradizione, perché le tappe del Challenge rappresentano quanto di meglio hanno da offrire i club promotori.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia